Il costo di realizzazione dei siti web è una delle principali domande che i clienti (giustamente) vogliono conoscere.
Partiamo dal presupposto che non esiste uno standard, ogni progetto, specialmente per quanto riguarda gli e-commerce hanno un’infnità di variabili che devono essere messe in conto e che devono essere considerate al momento del progetto. occorre quindi necessariamente un primo colloquio per capire che progetto vogliamo realizzare: settoremerceologico, BTB, quantità dei prodotti, variabili per ogni prodotto, tipologia di pagamento.

Uno dei parametri che dovranno essere capiti dall’agenzia è che tipo di tecnologia adottare ovvero che tipo di piattaforma usare per la realizzazione: sul mercato esistono molte tipologie di piattaforme, tra le più comuni: Woocommerce, Prestashop, Magento, Opencart… Ognuna di queste piattafrome ha pregi e difetti ed è importante capire che tipo di piattaforma è più adatta al progetto che si vuole realizzare così da trovare la giusta efficienza tra costi ma anche tra usabilità e facilità nell’utilizzo da parte del cliente.

Altro elemento fondamentale, se vuoi capire nella loro interezza quali sono i costi che dovrai affrontare nel breve, nel medio e nel lungo periodo, allora dovresti capire quali sono le spese da sostenere per far funzionare un business on-line che dia un qualche ritorno sull’investimento e ti permetta di guadagnare effettivamente dall’attività di vendita su Internet.

 

In pratica devi aver presente che un e-commerce ha un costo continuo come un’attività normale di impresa (anche se con costi molto più ridotti e scalabili).

In sintesi  tra i principali  fattori che ne influenzano il costo totale questi sono da tener ben presenti:

Che tipo di e-commerce che vuoi realizzare;
La piattaforma e-commerce da usare e l’eventuale hosting;
La personalizzazione grafica;
Il tuo livello di conoscenza della realtà del commercio elettronico e il tempo da spendere per la tua formazione;
La quantità e il tipo di personalizzazioni che desideri;Che tipo di variabili necessitano i tuoi prodotti: (sono tutti dello stesso genere merceologico oppure sono più generi merceologici
Le integrazioni che ti servono;
Il tempo che sei disposto ad aspettare per averlo e eventuali spese accessorie.
L’esperienza della web agency o del freelance;
Le professionalità e le persone necessarie per realizzarlo;

10 punti e ognuno concorre a determinare il costo del tuo futuro shop on-line.

Questi punti ti serviranno per capire le differenze tra un preventivo e un altro e capire quanto sei disposto a investire su uno strumento che sarà nel futuro essenziale per la tua attività.
Per quanto riguarda i nostri prezzi puoi andare alla pagina Tariffe e prezzi dove troverai delle linee guida indicative.

 

Quanto può costore realizzare un e-commerce  a Firenze | Quanto è il prezzo di un e-commerce a Firenze | Agenzia web Firenze per realizzazione sito e-commerce | Web Agency a Firenze per realizzazione sito e-commerce | Sito e-commerce su piattaforma wordpress quanto costa? | Il costo per realizzare un sito e-commerce | Quanti tipi di e-commerce ci possono essere? |