La cosa certa che ci è emersa  dal comportamento dei consumatori nel 2020 è che gli italiani si sposteranno sempre più sul digitale. Si prevede per l’anno 2021, il settore dot.com crescerà a livello esponenziale.

Da almeno 10 anni sentiamo parlare della rivoluzione della web economy che ha cambiato il mondo dell’economia. Anno dopo anno interi settori come il Turismo si sono praticamente spostati quasi interamnente sul digitale. L’Italia che era rimasta come fanalino di coda rispetto all’Europa sta adesso attraversando uno sviluppo incredibile determinato dal fattore Coronavirus. In particolare un’analisi elaborata da AJ-Com.Net, network specializzato in campagne di comunicazione, web marketing e social media marketing, che per la nostra web economy stima nel 2021 una crescita del 37% rispetto al 2020.

Web economy in Italia, cambiano i settori
Secondo Aj-Com.Net Se prima del coronavirus la domanda dell’e-commerce era trainata prevalentemente dal settore del turismo (20 miliardi di euro nel 2018), nel 2021 la bilancia si sposterà verso altri settori, a partire dal food e beverage (32,9 miliardi di euro), advertising, marketing e relazioni pubbliche (19,2 miliardi), abbigliamento (16,4 miliardi), arredamento (15 miliardi), informatica ed elettronica (13,7 miliardi), incontri e dating online (11 miliardi), farmaceutico, wellness e beauty (9,6 miliardi) ed editoria, dvd e multimediali (8,2 miliardi).

I fattori che dterminavano la scelta del web prima del Coronavirus i motivi erano essenzialmente tre: 1) il prezzo, 2) la comodità di acquisto e 3) la maggiore varietà di scelta offerta dal web.
Adesso per molti potenziali clienti rivolgersi al web è un problema di percezione di maggiore sicurezza, per altri è un elemento più psicologico che porta a voler evitare lo stress di dover giustificare ogni minima uscita per andare a fare acquisti.

Sfruttare questo momento di stasi è un’opportunità per le imprese che possono ripensarsi in chiave web, sviluppando shop on line e potenziando la propria presenza on line.

Vi ricordiamo che Orange Web Agency di Firenze, è sempre disponibile per una consulenza gratuita sui vostri progetti.