Schema.org è un progetto collaborativo sviluppato da Google, Bing, Yahoo! e Yandex, che mira a fornire un insieme di standard e vocabolari strutturati per l’annotazione semantica dei dati sul web. In altre parole, Schema.org fornisce un modo standardizzato per descrivere e organizzare le informazioni presenti sulle pagine web in modo che i motori di ricerca e altre applicazioni possano comprenderle meglio.

Attraverso l’utilizzo di microdati, RDFa o JSON-LD, gli sviluppatori possono applicare marcatori o “schema” alle informazioni presenti sulle loro pagine web. Questi marcatori descrivono il significato dei dati, come il tipo di contenuto (ad esempio, una recensione di un prodotto o un evento), le proprietà correlate (ad esempio, il nome, la data, l’autore) e le relazioni con altre informazioni.

L’uso di Schema.org può fornire diversi benefici, tra cui:

  1. Miglioramento della visibilità nei motori di ricerca: I motori di ricerca possono comprendere meglio il contenuto delle pagine web e mostrarlo in modo più rilevante nei risultati di ricerca. Ad esempio, un articolo con marcatori di schema ben definiti può visualizzare l’immagine in primo piano, la valutazione e altre informazioni direttamente nei risultati di ricerca.
  2. Favorire l’indicizzazione dei contenuti: L’annotazione semantica delle informazioni aiuta i motori di ricerca a comprendere la struttura e il contesto dei dati, agevolando l’indicizzazione accurata delle pagine web.
  3. Migliorare l’esperienza dell’utente: Fornendo informazioni strutturate e dettagliate sui contenuti, è possibile migliorare l’esperienza degli utenti, consentendo loro di trovare e comprendere le informazioni più facilmente.

Schema.org offre un’ampia gamma di tipi di schema, inclusi eventi, organizzazioni, prodotti, recensioni, luoghi e molto altro ancora. Gli sviluppatori possono consultare la documentazione ufficiale di Schema.org per comprendere i diversi tipi di schema disponibili e come utilizzarli correttamente nelle loro pagine web.